Questionario sui dati pollinici: il tuo contributo è importante!

Questionario sui dati pollinici: il tuo contributo è importante!

Tra le attività del National Collaboration Programme del Progetto Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS NCP), una particolare attenzione è dedicata alla previsione della distribuzione dei pollini, realizzato attraverso l’integrazione dei prodotti Copernicus CAMS e dei dati raccolti a livello nazionale da POLLnet, la rete di monitoraggio della componente biologica del particolato atmosferico. Per questo motivo CAMS NCP…

Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025: Api, impollinatori, polline e biodiversità

Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025: Api, impollinatori, polline e biodiversità

Venerdì 26 settembre, alla Città dell’Altra Economia a Roma, la rete POLLnet parteciperà alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 presso lo stand ISPRA Api, impollinatori, polline e biodiversità. Il benessere di tante specie oltre la nostra è collegato alle api, ma anche ad altri insetti impollinatori: volano di fiore in fiore, mescolano…

Giornata Nazionale del Polline 2025

Giornata Nazionale del Polline 2025

Il monitoraggio aerobiologico. Tra patrimonio naturale e intelligenza artificiale Il 21 marzo, in occasione della XVIII edizione della Giornata Nazionale del Polline, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e la rete tematica POLLnet SNPA organizzano il seminario “Il Monitoraggio aerobiologico tra patrimonio naturale e intelligenza artificiale”. La giornata, organizzata in collaborazione con la Società…